Condizioni Generali di Contratto (AGB)
Articolo 1 - Definizioni
Le seguenti definizioni si applicano alle presenti condizioni:
Termine per il recesso: il termine entro il quale il consumatore può esercitare il diritto di recesso;
Consumatore: la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività professionale o commerciale e che conclude un contratto a distanza con l'imprenditore;
Giorno: giorno di calendario;
Contratto a durata: un contratto a distanza che riguarda una serie di prodotti e/o servizi la cui consegna e/o obbligo di acquisto è distribuito su un determinato periodo di tempo;
Supporto durevole: qualsiasi mezzo che consente al consumatore o all'imprenditore di memorizzare informazioni indirizzate personalmente a lui in modo che possano essere consultate in futuro e riprodotte senza modifiche;
Diritto di recesso: la possibilità per il consumatore di recedere dal contratto a distanza entro il periodo di riflessione;
Imprenditore: la persona fisica o giuridica che offre ai consumatori prodotti e/o servizi a distanza;
Contratto a distanza: un contratto in cui, nell'ambito di un sistema organizzato dall'imprenditore per la vendita a distanza di beni e/o servizi, fino alla conclusione del contratto vengono utilizzate esclusivamente una o più tecniche di telecomunicazione;
Tecnica di telecomunicazione: mezzi che possono essere utilizzati per concludere un contratto senza che consumatore e imprenditore si trovino contemporaneamente nello stesso luogo;
Condizioni Generali di Contratto: le presenti Condizioni Generali di Contratto dell'imprenditore.
Articolo 2 - Identità dell'imprenditore
Nome del negozio: Devako.ch
Numero della Camera di Commercio: 91092124
Numero di identificazione IVA: NL004865311B14
E-mail: info@devako.ch
Indirizzo dell'azienda: PO BOX 51311, 1007 EH Amsterdam, Paesi Bassi
Articolo 3 - Applicabilità
Queste Condizioni Generali di Contratto si applicano a ogni offerta dell'imprenditore e a ogni contratto a distanza e ordine concluso tra imprenditore e consumatore.
Prima della conclusione del contratto a distanza, il testo di queste Condizioni Generali di Contratto viene messo a disposizione del consumatore. Se ciò non è ragionevolmente possibile, prima della conclusione del contratto a distanza viene indicato che le Condizioni Generali di Contratto possono essere consultate nei locali dell'imprenditore e vengono inviate al consumatore gratuitamente su richiesta il prima possibile.
Se il contratto a distanza viene concluso per via elettronica, il testo di queste Condizioni Generali di Contratto può essere messo a disposizione del consumatore prima della conclusione del contratto a distanza in modo che il consumatore possa facilmente memorizzarlo su un supporto durevole.
Nel caso in cui, oltre a queste Condizioni Generali di Contratto, si applichino condizioni specifiche per prodotti o servizi, queste si applicano in via complementare. In caso di condizioni contrastanti, il consumatore può sempre fare riferimento alla disposizione più favorevole per lui.
Qualora singole disposizioni di queste Condizioni Generali di Contratto siano invalide, il contratto rimane valido per il resto.
Articolo 4 - L'offerta
Se un'offerta ha una durata di validità limitata o è soggetta a condizioni, ciò viene indicato espressamente.
L'offerta è senza impegno. L'imprenditore ha il diritto di modificare l'offerta.
L'offerta contiene una descrizione completa e accurata dei prodotti e/o servizi offerti. La descrizione è sufficientemente dettagliata per consentire al consumatore una valutazione adeguata. Errori evidenti non vincolano l'imprenditore.
Immagini e specifiche sono indicative e non possono costituire motivo di reclamo.
Ogni offerta contiene informazioni su:
-
il prezzo (più eventuali dazi doganali e imposte di importazione nel paese di destinazione),
-
eventuali costi di spedizione,
-
Condizioni di pagamento, consegna e esecuzione,
-
la durata di validità dell'offerta,
-
l'esistenza di un diritto di recesso,
-
il processo di conclusione del contratto.
Articolo 5 - Il contratto
Il contratto si conclude non appena il consumatore accetta l'offerta e soddisfa le condizioni in essa stabilite. Dopo l'accettazione, la ricezione dell'ordine viene confermata via e-mail.
L'imprenditore adotta misure tecniche e organizzative adeguate per la sicurezza della trasmissione elettronica.
L'imprenditore può effettuare controlli di solvibilità e rifiutare ordini in caso di dubbi giustificati.
L'imprenditore fornisce al consumatore le seguenti informazioni dopo la conclusione del contratto:
-
l'indirizzo dell'azienda per reclami,
-
Condizioni per il diritto di recesso,
-
Condizioni di garanzia,
-
Informazioni sul servizio clienti.
Articolo 6 - Diritto di recesso
In caso di acquisto di prodotti, il consumatore ha il diritto di recedere dal contratto entro 30 giorni senza indicarne il motivo. Il termine inizia il giorno dopo il ricevimento della merce.
Durante questo periodo il consumatore deve trattare la merce con cura. Per esercitare il diritto di recesso informa l'imprenditore per iscritto (es. via e-mail) entro il termine. La merce deve essere restituita entro 14 giorni dalla comunicazione.
Il consumatore ha l'onere della prova della restituzione tempestiva.
Articolo 7 - Costi in caso di recesso
Se il consumatore esercita il diritto di recesso, sostiene i costi di restituzione.
I rimborsi vengono effettuati entro 14 giorni dal ricevimento della restituzione.
Articolo 8 - Esclusione del diritto di recesso
L'imprenditore può escludere il diritto di recesso in caso di:
-
prodotti realizzati su misura,
-
prodotti igienici sigillati,
-
merci deperibili,
-
Giornali e riviste,
-
Registrazioni audio/video con sigillo rotto.
Articolo 9 - Il Prezzo
Durante il periodo di offerta i prezzi rimangono stabili, salvo modifiche legislative.
Adeguamenti di prezzo dopo la conclusione del contratto avvengono solo in caso di modifiche legislative o fluttuazioni del mercato finanziario, se concordato.
Secondo la normativa vigente sull'IVA, la consegna avviene da paesi extra-UE. All'importazione in Svizzera o in Austria possono essere applicati dazi doganali aggiuntivi, imposte sull'importazione e spese di gestione da parte del corriere (es. DHL, Swiss Post) direttamente al destinatario. Questi costi non sono inclusi nel prezzo di acquisto e sono a carico del cliente.
Errori di stampa e di battitura non vincolano l'imprenditore.
Articolo 10 - Conformità e Garanzia
La merce è conforme al contratto e ai requisiti di legge.
Prodotti difettosi o consegnati erroneamente devono essere segnalati entro 14 giorni.
Le garanzie decadono in caso di uso improprio o modifiche non autorizzate.
Articolo 11 - Consegna ed esecuzione
L'imprenditore si impegna a eseguire gli ordini rapidamente.
Le consegne avvengono all'indirizzo indicato dal consumatore.
Il tempo di elaborazione è di 1–2 giorni lavorativi, il tempo di spedizione di 4–6 giorni lavorativi.
In caso di ritardi, l'imprenditore informa tempestivamente il consumatore. In caso di mancata consegna, il consumatore può risolvere il contratto gratuitamente.
Articolo 12 - Contratti a durata
Il consumatore può recedere dai contratti a tempo indeterminato con un preavviso massimo di un mese.
Le proroghe richiedono un accordo esplicito.
Articolo 13 - Pagamento
I pagamenti sono dovuti entro 7 giorni lavorativi dall'ordine, salvo diverso accordo.
Il consumatore si impegna a verificare i propri dati di pagamento e a correggerli immediatamente in caso di errori.
Articolo 14 - Procedura di reclamo
I reclami devono essere presentati in modo completo e chiaro entro 7 giorni dalla constatazione del difetto.
L'imprenditore risponde ai reclami entro 14 giorni.
Articolo 15 - Contenziosi
Si applica esclusivamente il diritto olandese. Foro competente è Amsterdam, Paesi Bassi.
Articolo 16 - CESOP
Nell'ambito della legge sull'attuazione dei prestatori di servizi di pagamento, i dati di pagamento possono essere archiviati nel sistema europeo CESOP.